connection singles visitors
L’iconografia dei sarcofagi romani, Bollati Boringhieri, Torino 2008: v
Distinguendo per aree di elaborazione, gli oggetti che razza di ci interessano sono (sulla questione del regesto di Todisco 2003): 76 attici, 56 lucani, 243 apuli, 20 sicelioti, 26 pestani, 56 campani
Le fonti e le testimonianze sulla prova dei drammi antichi, ancora globalmente sulla tirocinio teatrale, sono, come comune, scarse, sporadiche e non perennemente affidabili. Si tratta di informazioni ricavabili dagli stessi testi dei drammi ancora dalle didascalie di ribalta, interne al testo (vedete, sopra corrente talento di Engramma, il oggetto di Giovanni Cerri) o conservate negli scolii – nondimeno da stimare, eppure, anche innanzitutto da lavare dagli autoschediasmi; dalla trattatistica (Aristotele, Polluce, Platonio, a fare celibe i nomi oltre a importanti); dall’architettura dei teatri conservati, anche dai dati ricavabili dai soggetti di altri manufatti, come che razza di i sarcofagi di occasione romana per individuo fantastico-teatrale: per codesto progetto sinon veda il recente studio, prestigioso ed dal portamento metodologico, Mit Mythen Leben di Paul Zanker (testo italiana, P. (mais…)